Europa League: differenze tra le versioni

→‎Storia: link+correzione di qualche errore
Nessun oggetto della modifica
(→‎Storia: link+correzione di qualche errore)
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
(17 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 9:
{{Cit|Vale come il due di picche a briscola|[[Aurelio De Laurentiis]] sull'Europa League}}
 
L''''Europa League '''' o ''''Coppa Uefa, ancora meglio conosciuta come Siviglia League o Coppa Siviglia, è la sorella minore [[sfigata]] della [[Champions League]], trecento volte più fregna e desiderata da tutti i club europei (tranne il Siviglia)
 
L''''Europa League '''', o ''''Coppa Uefa''', '''Coppa Uffa''', ancora meglio conosciuta come '''Siviglia League''' o '''Coppa Siviglia''', è la sorella minore [[sfigata]] della [[Champions League]], trecento volte più fregna e desiderata da tutti i club europei (tranne ilche dal Siviglia).
. In adolescenza, La Coppa UEFA, frustrata dal gran successo delle due sorelle (
 
oltre alla Champions/Coppa dei Campioni, aveva un'altra sorella maggiore, la Coppa delle Coppe UEFA, morta di cirrosi epatica nel 1999), entrò in una profonda spirale depressiva, segnata da una dipendenza da cocaina ed eroina, terminata completamente solo a metà anni 90.
. In adolescenza, Lala Coppa UEFA, frustrata dal gran successo delle due sorelle (
oltre alla Champions/Coppa dei Campioni, aveva un'altra sorella maggiore, la [[Coppa delle Coppe UEFA]], morta di cirrosi epatica nel 1999), entrò in una profonda spirale depressiva, segnata da una dipendenza da [[cocaina]] ed eroina, terminata completamente solo a metà anni 90.
 
== Storia ==
[[File:Platini.jpg|left|thumbnail|200px|Il presidente UEFA [[Michel Platini]] estasiato dalla finale di '''Europa League'''.]]
La '''Coppa UEFA''' fu inventata da alcuni [[Marocco|marocchini]] che lavoravano nel '700 in una fabbrica di falsari a [[Napoli]], al fine di diversificare la propria produzione che già poteva contare su jeans [[D&G|B&C]], borse [[Louis Vuitton|Ludovic Fatton]] e cinture [[Gucci|Ciucci]].
 
La prima edizione, chiamata all'epoca ''Scempio's League'' si tenne allo stadio [[Sampei|San Pei]] di [[Vergate sul Membro]] dove si sfidarono [[nessuno]] contro [[qualcuno]], davanti a un pubblico di 5 spettatori, ovvero i sopracitati negri prima che al 20esimo del secondo tempo fossero menati e ridotti in schiavitù da [[Calderoli]] e [[Borghezio]].
 
A questo punto, la [[UEFA]] decide di continuare a portare avanti la tradizione di questa coppa (tanto ne fanno di cazzate quelli li) acquistandone i diritti dalla [[Lega Nord]] per 0 [[Banconota da 0 euro|0 euro]], ben il doppio del valore di mercato. Dalla successiva edizione parteciperanno le squadre più derelitte e fetide d'europa, tanto che sono state cacciate a calci in [[culo]] dalla [[Champions League]].
 
=== Le prime edizioni ===
La prima edizione cominciò in estate, con le iscrizioni. Ad iscriversi però, fu una sola quadra: la ''Scampia Football Club'', che perse il titolo a tavolino in quanto cercò di pagare la quota di iscrizione con [[prosciutto|prosciutti]] avariati. La competizione stentava così l'anno dopo gli organizzatori ebbero la geniale idea di mettere in palio una somma di [[dio denaro|danaro]], che sarebbe spettata alla squadra vincitrice. I soldi sarebbero arrivati dallo sponsor istituzionale [[Pozzi Ginori]], che fino alla stagione precedente aveva premiato i campioni con dei [[bidè]].
 
Al richiamo dei soldi non si resiste e così la seconda edizione della '''Coppa UEFA''' prevedeva addirittura 16 squadre. Quell'[[anno]] l'ambitissimo trofeo spettò a [[Sparta]] che batté in finale [[Atene]]. Scoprendo però, che la somma di danaro ammontava a solo 15 euro, gli 11 giocatori e i 289 tifosi di Sparta decisero di scatenare una guerra.<br />Purtroppo, la guerra non durò abbastanza da non permettere una terza edizione della UEFA, che vide iscritte due squadre: 11 giocatori immigrati clandestini e una squadra di [[bimbominkia]] ciccioni esclusi dalle scuole calcio, che avevano deciso di fondare una squadra, l'[[Arsenal Football Club|Arsenal]]. La finale fu vinta dall'Arsenal dopo che durante la partita la squadra fu ritirata dal campionato, scelta obbligata visto che i giocatori furono arrestati per furto con scasso a un negozio di abbigliamento sportivo.
 
=== Il Successo ===
Il vero periodo d'oro della '''Coppa UEFA''' arrivò quando ''TeleSuono'', emittente famosa per aver seguito in esclusiva mondiale la ''Coppa del mondo di [[pompino]] di fondo'', decise di investire sulla competizione. Il contratto ammontava a 30 milioni e comprendeva dirtti televisivi, diritti radiofonici, diritti di streaming, diritto di sodomizzare il migliore in campo di ciascuna partita e diritto di sfruttare in nero i dirigientidirigenti dei club iscritti per lavori manifatturieri nell'industria dell'acciaio.
 
Con i soldi ricavati gli organizzatori riuscirono finalmente a pagarsi lo stipendio e a mettere in palio una VERA somma di denaro. Non poteva andare meglio: le partite avevano un successo enorme a causa del loro risvolto comico. La finale, che si poté giocare in un vero campo da calcio, fece un record d'ascolto imparagonabile a quelli di [[Adriano Celentano|Celentano]] o [[Fiorello]].<ref>ma paragonabile a quello delle pubblcità notturne di linee 899</ref>
 
=== L'ascesa al potere di Re Michel ===
Line 43 ⟶ 45:
Ora il trofeo si chiama Europa League, perché [[Platini]] voleva dargli un nome più figo; ma non preoccupatevi, non conta lo stesso niente.<br />Le novità più importanti sono che invece di 87 squadre ne parteciperanno ben 326 e ci saranno [[millemila]] gironi da quattro squadre.
 
=== CifreGli eultimi curiositàanni ===
Le ultime [[Noia|grandi]] edizioni della Europa League hanno visto la vittoria <s>del Siviglia</s> di una gran varietà di squadre che in campionato saranno al massimo state utili come una forchetta nel brodo. Attualmente si sta cercando di capire come [[Soldi|il già citato Siviglia FC riesce a sodomizzare forte la concorrenza]]. Non ci sarebbe nulla da raccontare, in realtà. Da annoverare poi il misero tentativo dell'[[Atalanta]] di valere qualcosa.
 
==Cifre e curiosità==
[[File:Arbore2.jpg|right|thumb|230px|[[Renzo Arbore]] e la sua squadra festeggiano la vittoria della coppa.]]
*Il primo goal fu segnato da un certo Gaetano...
*Il primo goal fu subito da un certo Marcarnaldo...
*Il giocatore che ha realizzato più goal è un certo Amicantonio...
* Il portiere che ha subito meno goal è un certo Michelangelo...
*Gaetano, Marcarnaldo, Amicantonio e Michelangelo sono morti poco dopo con un tumore alla [[uallera]].
*Vince sempre e comunque il Siviglia
*Pare che sia equivalente a €99.000.000.000 l'incasso monetario di Anthony Taylor dopo aver fatto vincere gli andalusi nell'edizione 22-23
 
== Voci correlate ==
*[[Champions League]]
*[[Michel Platini]]
 
== Note ==
{{Note}}
{{Calcio}}
194

contributi