Età della pietra: differenze tra le versioni

D4 n0nCic10P3d1A, l'3ncIc10p3D14 L337
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Riga 9: Riga 9:
Il fatto che la pietra fosse l'unico materiale disponibile sembra delineare uno stile di vita stressante, visto che, da quanto si può dedurre dai reperti ritrovati dall'archeologo [[Harrison Ford]] che per primo studiò questo periodo storico, gli oggetti d'uso quotidiano pesavano dai tre ai dodici chilogrammi.<br>
Il fatto che la pietra fosse l'unico materiale disponibile sembra delineare uno stile di vita stressante, visto che, da quanto si può dedurre dai reperti ritrovati dall'archeologo [[Harrison Ford]] che per primo studiò questo periodo storico, gli oggetti d'uso quotidiano pesavano dai tre ai dodici chilogrammi.<br>
Varie spiegazioni sono state addotte, di cui una o tutte possono essere valide.Alla prestigiosa [[Accademia della Crusca|Accademia della Crusca di Grano tenero]] si è acceso un dibattito sui possibili espedienti utilizzati dai cavernicoli per usare destramente i loro granitici effetti personali:
Varie spiegazioni sono state addotte, di cui una o tutte possono essere valide.Alla prestigiosa [[Accademia della Crusca|Accademia della Crusca di Grano tenero]] si è acceso un dibattito sui possibili espedienti utilizzati dai cavernicoli per usare destramente i loro granitici effetti personali:
*Il summenzionato '''[[Harrison Ford]]''' ha elaborato la '''teoria dell'Hulkicità mesolitica''': ossia, una residua radioattività residuata da [[peti]] di dinosauri e pozze catramose capace di trasformare gli antenati in muscolosi marcantoni.Questo avrebbe sicuramente permesso l'agile uso di attrezzi di pietra.

*La sua collega '''[[Lara Croft]] ha ribattuto con una propria teoria detta '''della spugnosità rocciosa''': essendo tutti gli esseri del brodo primordiale affini a [[Spongebob]], essi avrebbero al tempo invaso anche le terre emerse, trasformando ogni materiale (pietra inclusa) in una spugna leggera adatta quindi ad essere trasportata e manipolata.

*'''[[Roberto Giacobbo]] ha chiamato a testimoniare una donna famosa per essere stata rapita e stuprata da [[Ufobaby]], rubando al congresso 34 minuti prima di accorgersi di avere sbagliato convegno




== Note ==
== Note ==

Versione delle 13:37, 29 ago 2009

Template:Inrestauro

L'Età della pietra è un periodo storico che spazia dalla creazione dell'universo all'invenzione del Metallo

Etimologia

L'e.d.p. prende il suo nome dal fatto che gli ominidi che la abitavano[1] usufruivano esclusivamente di attrezzi e strumenti di pietra.

La pietra

Il fatto che la pietra fosse l'unico materiale disponibile sembra delineare uno stile di vita stressante, visto che, da quanto si può dedurre dai reperti ritrovati dall'archeologo Harrison Ford che per primo studiò questo periodo storico, gli oggetti d'uso quotidiano pesavano dai tre ai dodici chilogrammi.
Varie spiegazioni sono state addotte, di cui una o tutte possono essere valide.Alla prestigiosa Accademia della Crusca di Grano tenero si è acceso un dibattito sui possibili espedienti utilizzati dai cavernicoli per usare destramente i loro granitici effetti personali:

  • Il summenzionato Harrison Ford ha elaborato la teoria dell'Hulkicità mesolitica: ossia, una residua radioattività residuata da peti di dinosauri e pozze catramose capace di trasformare gli antenati in muscolosi marcantoni.Questo avrebbe sicuramente permesso l'agile uso di attrezzi di pietra.
  • La sua collega Lara Croft ha ribattuto con una propria teoria detta della spugnosità rocciosa: essendo tutti gli esseri del brodo primordiale affini a Spongebob, essi avrebbero al tempo invaso anche le terre emerse, trasformando ogni materiale (pietra inclusa) in una spugna leggera adatta quindi ad essere trasportata e manipolata.
  • Roberto Giacobbo ha chiamato a testimoniare una donna famosa per essere stata rapita e stuprata da Ufobaby, rubando al congresso 34 minuti prima di accorgersi di avere sbagliato convegno

Note

  1. ^ Tra cui annoveriamo le specie dell'Homo Erectus, Homo Meridionalis, oltre che l'allora sottosviluppata specie dell'Australopitecus Arcorensis Glaber