Nel caso tu non abbia la più pallida idea su ciò di cui si parla in questo articolo, sei semplicemente un ignorante.

L'estate di Cerrapungi è una particolare stagione che si frappone fra l'estate e l'autunno in alcune zone della Terra. È caratterizzata da un'unusuale abbondanza di pioggia concentrata in pochissimi giorni. Col tempo, questo termine è andato perduto e questa è la ragione per il quale te non ne avevi mai sentito parlare.

Il dubbio.
Il dubbio.
Si direbbe che si stia avvicinando una bella estate di Cerrapungi!
« L'estate di che...? »
« Cerrapungi? »
(Te)
« Eh già, non ci sono più le mezze stagioni, e in particolare quella di Cerrapungi. »
(Pier Paolo Pasolini, che se la cava con grande stile)

Come riconoscerla

 
« In settimana è previsto un arrivo violento dell'Estate di Cerrapungi lungo le coste adriatiche... »

L'estate di Cerrapungi è quel momento, verso la fine dell'estate, in cui piove parecchio, o comunque in misura superiore al resto della stessa estate. Per questo la sua durata varia casualmente di anno in anno: può durare solo un giorno o raggiungere picchi monsonici di due settimane e mezzo. Durante un'estate di Cerrapungi possono cadere tante gocce d'acqua quante ne cadono in India durante un monsone. O durante un'estate di Cerrapungi. Raramente è accompagnata da uragani o temporali, più spesso consiste semplicemente in una caduta di un'impressionante gragnuola d'acqua. Spesso poi la pioggia si interrompe per periodi di durata viariabile. Al suo ritorno, la pioggia è sempre più incessante dell'ondata precedente.

Ma tutto questo è abbastanza stupido, dato che tutti sono al corrente dell'estate di Cerrapungi e del suo funzionamento. Essendo solo gli ignoranti all'oscuro dell'argomento, informateli il prima possibile per evitare la scomparsa del termine.

Origini della parola

 
Cartello di benvenuto a Cherrapunjee.

Le origini della terminologia "Cerrapungi" sono sconosciute, quindi diamo un'occhiata ad alcune delle migliori ipotesi:

  • Un idiota qualsiasi su un forum presuppone che sia l'anagramma di "Le piogge di Ranchipur". Questo è ovviamente impossibile, ma mi sono divertito a riportare la notizia e offriremo in omaggio un dizionario di italiano a questo tipo.
  • Un altro idiota dal nickname bruttissimo ha così commentato sullo stesso forum: "l'estate di Cerrapungi è l'estate di San Martino, si dice così delle estati molto calde e lunghe".

Beh, questo non ci incastra nulla perché l'estate in questione è piovosa, non calda. Ma l'utonto vincerà comunque un set di pentole.

  • Un'altra schiera di idioti sulla rete ipotizzano che si tratti solo di un modo di fare: molto fantasioso, ma non spiega le origini sulla parola, per cui a questa gente non daremo neanche un premio di consolazione.

La verità è che il termine viene da una città dell'India di nome Cherrapunjee, il posto più bagnato della Terra, dove piove tutto l'anno e vi sono rari sprazzi di sole solo in inverno. Ma per non correre il rischio di dare notizie vere su quest'enciclopedia, ora mettiamo due o tre foto a caso di gnocche seminude:

 
Gnocca a caso.
 
Gnocca a caso.
 
Gnocca a caso.


Forse non sai ancora cosa significhi l'estate di Cerrapungi, però tornerai a visitare questa pagina, non è così?


 
Estate di Cerrapungi
Ti piacerebbe saperlo, eh?


Articoli correlati