Discussioni progetto:Template: differenze tra le versioni

(8 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 230:
::::Se è acclarato che le correlate e le categorie possono sviare, potremmo utilizzare i NavBox per dare un <u>reale</u> ordine alle pagine, per favorire la navigazione in modo più serio e meno umoristico (manteniamo le storpiature ai nomi ovvio); seguendo questa logica ha senso che non si aggiornino in automatico (come le categorie), si farà a seguito di pubblicazioni, oppure dalla pagina ultime pagine create una volta ogni tanto. Esempio il template animali poco sopra, potremmo rimuovere le voci che non sono davvero animali come i politici o i casi umani; così facendo avrebbero stesso stile e scopo di Wikip, ma scritte, contenuti e immagini di Nonci (magari con una dedicata, anziché le stesse degli articoli). --{{Utente:TriskelFabbro/firma}} 13:31, 23 set 2023 (CEST)
:::::Io farei il contrario, visto che sto ricategorizzando un sacco di pagine in modo che le categorie abbiano la loro principale utilità: trovare pagine a tema, non venire sviati. Idem le correlate, che sono molto visibili. In pratica userei i navbox per link semi-seri o del tutto stupidi visto che sono, fra tutti quelli menzionati finora, lo strumento meno pratico da usare e tenere in ordine. Per seguire l'esempio di sopra, {{tl|animali}} conterrebbe link con titoli parodistici di pagine su "animali" in senso molto lato, anche perché metterci dentro tutte le pagine sugli animali che abbiamo accumulato negli anni lo renderebbe mostruosamente lungo.--{{utente:Wedhro/firma}} 14:09, 23 set 2023 (CEST)
::::::Va da sé: buonsenso applied. Se è troppo lungo si spezza in 2 (mammiferi / il resto), basta non lasciarne mai uno con meno di X voci (10? 15? esempi ovvio).
::::::Il mio resta un suggerimento, esiste qualche altra possibile idea in merito a grafica e possibile scopo che qualcuno si sente di condividere? --{{Utente:TriskelFabbro/firma}} 14:33, 23 set 2023 (CEST)
 
Direi che non ci sono altri pareri. Wedhro, mi rivolgo solo a te allora: graficamente mantengo il NavBox standard come dagli esempi di cui sopra, cerco di mantenere anche un'immagine per template (se già ne aveva almeno una), per quanto riguarda le voci invece io lascio quelle che ci sono, al massimo le riordino alfabeticamente (a meno che la battuta connessa non faccia riferimento alla voce precedente, ovvio), però mi fermo qui. Se pensi che lo scopo più adatto per questi template sia quello parodistico, forse è meglio che ti segnalo quelli che hanno solo link "propri" alla Wikip, per intenderci, in modo che tu possa aggiungerne altri se servono. Che dici? Volevo chiedere anche: c'è un minimo di voci perché un template abbia senso di esistere? Alcuni hanno davvero tanti link rossi, forse sarebbe il caso ti riportassi anche questi casi....? --{{Utente:TriskelFabbro/firma}} 18:23, 2 ott 2023 (CEST)
 
:I link rossi sono utili per invogliare la gente a scrivere nuove pagine, però non sono adatti né alle correlate (che devono per forza esistere, altrimenti che le metti a fare) né alle categorie, quindi i navbox sarebbero la collocazione ideale e un ulteriore motivo per tenerli.<br/>
:Un minimo di voci per giustificare un navbox è sensato ma non so darti un numero a parte ovviamente evitare navbox con 2-3 link. Di sicuro metterne di rossi aiuta a riempirli. Per me il problema peggiore è l'opposto: molti navbox hanno così tanti link che nessuno li leggerà tutti davvero, oltre ad essere così generici da fare le veci delle categorie e diventare come il prezzemolo, il che mi pare una perdita di tempo per noi e una noia per il lettore. Quelli più lunghi direi si scorporarli in più navbox, se proprio li vogliamo tenere.<br/>
:Il problema dei link parodistici o non è che nel tempo si sono usati i navbox più che altro per "cassettare" le categorie e metterci la grafica, quindi pochissimi sono parodistici. Anche perché cosa vuoi mettere nel navbox dedicato a Naruto se non le pagine relative a Naruto? Se vogliamo che 'sti benedetti navbox facciano ridere servono idee e vanno ripensati quasi tutti, altrimenti molti sono destinati a scomparire. Puoi segnalarmene qualcuno particolarmente inutile, vediamo se la cosa è fattibile o se è solo un'utopia...--{{utente:Wedhro/firma}} 18:59, 2 ott 2023 (CEST)
 
 
Riesumo la discussione per reclutare personale per la fase 3 di questo progetto{{Censura| che ormai ha compiuto 6 mesi}}. Avrei bisogno di volontari per sostituire i template che ho già creato a quelli attuali, verificando ovviamente che questi appaiano correttamente in tutte le pagine citate nel template stesso. Il lavoro da parte mia non è ancora terminato e mi manca ancora qualche categoria da modernizzare, ma le scatole naviganti nella mia [[Utente:TriskelFabbro/Piombo|scatola di sabbia]] sono già 150 e con le mie tempistiche potrebbero essere dimenticati prima che completi l'opera. Non è un lavoro per bot.<br/>
Ciclopi disponibili? --{{Utente:TriskelFabbro/firma}} 21:38, 30 apr 2024 (CEST)
 
:{{ping|FLAK-ZOSO}} {{ping|アンジェロ先輩}}
:L'unica cosa è che bisogna capire quali dei tuoi template nuovi corrispondono a template vecchi, nel frattempo linko la [[:Categoria:Template di navigazione]]--{{utente:MrApocalisse/firma}} 05:58, 1 mag 2024 (CEST)
:Ok, ho sostituito i template più generali, ora qualcun altro sostituisca quelli più particolari.--{{utente:MrApocalisse/firma}} 08:26, 1 mag 2024 (CEST)
 
::Grazie per il supporto ragazzuoli! Mi impegno a finire il lavoro per le sottocategorie che rimangono, vi aggiornerò nuovamente asap --{{Utente:TriskelFabbro/firma}} 16:38, 1 mag 2024 (CEST)