Comunismo: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 43:
Durante la bolla speculativa di fine millennio, [[Karl Marx]] si liberò della maggioranza delle azioni del comunismo in un'OPV truffa. Dopo essere fuggito negli Stati Uniti, cambiò il cognome in [[Mars]], dedicandosi alla produzione di gustosi snack ai [[cereali]].
 
[[File:CannibaliRussi.jpg|right|thumb|I primi comunisti russi nel 1921, al rito di iniziazione]]
Molti componenti delle masse operaie tuttora credono nel comunismo, specialmente nei paesi dell'Europa occidentale, ma hanno finalmente capito che il comunismo è meglio lasciarlo agli altri, vedi [[Corea del Nord]] e [[Cuba]].
Convinti dunque che ormai il comunismo sia morto, si limitano a [[bestemmia]]re la sua nemesi demoniaca, il [[Capitalismo]]. Per bestemmiarlo meglio intasano ogni fine settimana gli ipermercati scialacquando i propri risparmi e facendo largo uso di credito al consumo a rate cinquantennali.
Utente anonimo