Call of Duty (serie): differenze tra le versioni

m
nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
 
(28 versioni intermedie di 14 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{vedianche|Call of Duty: (multiplayer)DMZ}}
{{Videogioco}}
{{vedianche|Call of Duty (multiplayer)}}
[[File:Chiamata al dovere iPhone.jpg|right|thumb|250px|Chiamata totalmente a carico del destinatario; 70 [[euro]] di scatto alla risposta IVA inclusa.]]
 
{{Cit2citazione|Chi [[Morte|muore]] si rivede (e se si vendica prende più punti)!|Motto di Call of Duty}}
 
{{Cit2citazione|È talmente realistico che potremmo usarlo per addestrare i soldati italiani!|[[Ministero della Difesa|Ministro della Difesa]] su Call of Duty}}
 
{{Cit2citazione|Noi cerchiamo di mantenere in ogni capitolo lo spirito che animava i primi, mantenendone inalterate le meccaniche e il gameplay!|I dirigenti [[Activision]] spiegano perché il motore grafico sia lo stesso immutato da anni, e perché tutti i capitoli siano fatti con lo stampino}}
 
'''Call of Duty''' (spesso abbreviato in ''CoD'' per via della crisi o per semplice svogliatezza) è il nome con cui sono stati marchiati, dal [[1990]] ad oggi, degli "[[Sparatutto|spara spara]] mentre ti vedi le braccia ma non i piedi" di casa Activision. Famosi ed elogiati per {{citnec|l'incredibile realismo}} che li contraddistingue, sono altresì famosi ed ambiti per l'incredibile trama delle storie, per lo sbalorditivo carisma dei personaggi, per la perfetta riproduzione della fisica balistica, per una componente multiplayer bilanciata e, sopratutto, per l'immensa differenza tra un capitolo e l'altro.
Line 36 ⟶ 35:
{{Cit|E che [[cazzo]] di nome è Price?|Soap ribattendo al capitano Price}}
 
Avendo già esaurito il repertorio di battaglie interessanti con i primi capitoli, e non essendo a conoscenza del fronte del Pacifico, la Infinity Ward decise di ambientare il nuovo capitolo nel presente, precisamente l'altro ieri. Proprio come gli [[Esame universitario|esami]], in Russia i problemi non finiscono mai: il cremisi territorio è in preda ad una guerra civile per decidere se la popolazione fosse più povera durante l'Urss o anche dopo. Il leader della fazione è un tale [[afro italiano]] di nome Zakhaev, anziano destrimano con l'hobby di scatenare tafferugli a caso per il [[Medio Oriente]]. È proprio in uno di questi, l'immaginario [[Andokazzostan]], che si ambienta la campagna dell'americano Paolo, purtroppo stroncato alla prematura età di 5 missioni a causa di una [[Bomba atomica|bomba nuculare]] esplosa senza motivo. La seconda parte di campagna, che si alterna alla prima per non dare all'acquirente una ridondante sensazione di deja-vu, vede invece protagonista l'uomo con il nome più ridicolo mai esistito, John "Saponetta McTagliatelle" McTavish, accompagnato da un capitano con un nome in grado di rivaleggiare a stupidità con quello del sottoposto, John Price. Questo succhiathè ha il compito di trovare, grazie alla sua squadra di [[highlander]], Zakhaev e di sabotare il suo piano nazionale per la nuclearizzazione del pianeta. Assassinati qualche centinaio di soldati a caso, costretto al [[suicidio]] il figliolo del destrimano, assistito ad un [[flashback]] in cui si impersona un giovane Price impegnato in una rivalutazione del territorio a [[Chernobyl]]<ref>In cui si spiega il motivo per cui Zakhaev imparò a scrivere con la destra.</ref>, Saponetta spara a Zakhaev e viene tratto in salvo dai Russi lealisti. Ignota la sorte di Price, al contrario di quella dei suoi sottoposti. Ovvero tutti morti.
 
===Call of Duty: World at War===
[[File:Call of Duty 5 lanciafiamme.jpg|thumb|left|300px|Miller mentre prepara un bel flambè di giapponesi.]]
{{Cit2citazione|Imboscata!|Gli americani in Giappone ogni tre secondi}}
 
{{Cit2citazione|Dimitri, sei scampato alla morte ancora una volta, eh?|Reznov elogia Dimitri per aver visto un'intera puntata di [[Amici di Maria De Filippi|Amici]]}}
 
{{Cit2citazione|Hei, dov'è la mia vodka!?|Qualsiasi soldato dell'[[armata rossa]]}}
 
Dopo una sana dose di mazzate da parte dei veterani della guerra del Pacifico, i programmatori Treyarch si ricordarono dell'esistenza della suddetta e la usarono come ambientazione esclusiva, facendo una solenne promessa: non ci sarebbe stato per l'ennesima volta il fronte europeo. Ma vuoi per nostalgia, vuoi per l'appunto lasciato sul registro delle entrate fiscali recante la scritta "Dead Evil Nazi+Consumer=Money", a circa metà campagna cambiarono idea e ricostruirono l'ambientazione del sanguinoso terzo assedio di Stalingrado<ref>Non si può certo dire che in America non abbiano a cuore le sorti del vecchio continente.</ref>, impersonando una tale di nome Dimitri (fan de [[Il nemico alle porte]]) accompagnato dal sergente Reznov. Con gli americani invece si utilizza il soldato Miller, talmente fortunato da iniziare la sua (dis)avventura in una cella per le torture. E quello fu l'unico momento tranquillo della sua vacanza per il Pacifico.
 
===Call of Duty: Modern Warfare 2===
[[File:Makarov profile.jpg|thumb|right|200px|[[Wlady]] Makarov, con la sua particolare capigliatura, fa capire che è cattivo, anzi, cattivissimo.]]
{{Cit2citazione|È morto, lasciate lì il corpo. Tanto chi cazzo se ne frega...|Makarov dopo la morte del suo migliore amico}}
 
Visti gli incassi dovuti all'uso improprio del tema della guerra odierna, l'Infinity Ward ritenne necessario imbastire un seguito della prima avventura (autoconclusiva) e condire il risultato ottenuto con quanto di più [[Hollywood|hollywoodiano]] esistesse, con l'aggiunta di un pizzico di [[Michael Bay]]<ref>E non si sta parlando di belle donne, purtroppo.</ref>. A quanto pare in Russia Zakhaev è stato in qualche modo dipinto come martire e santificato, e il suo posto è stato preso dal suo discepolo Wladimir {{s|<del>[[Wladimir Luxuria|Luxuria]]}}</del> Makarov, che ha deciso non solo di continuare l'opera del maestro, ma addirittura di iniziarla. Dopo aver preso confidenza con l'ennesimo paio di braccia senza voce, tale Roach, il giocatore verrà sbattuto a fare il galoppino portaborse per conto del padre di [[Stan Lee]], il generale Shepard. Nel frattempo, un ignoto agente della [[CIA]] è riuscito a farsi amico (dopo una cinquantina di [[Birra|birre]]) Makarov, che in segno di benvenuto decide di portare il nuovo arrivato a fare un attentato all'[[aeroporto]] di [[Mosca]], salvo poi essere ucciso da Wladimir alla fine perché non c'erano più posti a sedere nel mezzo di fuga. Affrontate svariate missioni senza scopo, nei panni di Roach si andrà a casa Makarov per fregargli la connessione [[ADSL]] e scaricare qualche [[porno]], ma a fine missione pure Roach crepa, ucciso da Shepard perché voleva tenersi tutto per sé.
 
Nel frattempo l'America viene invasa dai Russi per ripicca dell'attentato, e toccherà al soldato Ramirez respingere l'assalto degli invasori [[Comunista|comunisti]]<ref>Con scarso successo visto che alla fine di tutto le truppe russe hanno preso metà Washington.</ref>. Più o meno allo stesso tempo il personaggio più amato da tutti, ovvero Soap, assalta assieme ad un contingente un [[gulag]] per liberare {{<u|>un solo}}</u> prigioniero, rinchiuso lì perché stava sulle palle a Makarov. Una volta liberato si scopre che questi è Price, che intuisce (grazie ad un'imboscata) che Shepard sia uno stronzo, che ha permesso l'invasione e ha ucciso i suoi uomini più fedeli solo per fare carriera e per dimostrare al mondo che lui può uccidere Makarov e abbassare il debito pubblico<ref>Tante paranoie e manie di grandezza devono certamente compensare qualcos'altro.</ref>. Assaltata la base del generale, inseguito il suo elicottero a bordo di un [[gommone]] e abbattutolo col medesimo, Soap si confronta con Shepard, ricavandone una [[figura di merda]] ed una pugnalata. Prima che le sue sofferenze vengano terminate, Price ingaggia un duello corpo a corpo, ricavando a sua volta un'altra figura di merda. Soap, col cuore afflitto, si estrae il pugnale e lo lancia al generale, per poi essere trascinato via da Price e da un russo, lasciando intendere che purtroppo i due sopravviveranno.
 
===Call of Duty: Black Ops===
[[File:Carl on duty black cops.jpg|left|180x|thumb|L'adrenalinica copertina del gioco.]]
{{Cit2citazione|Quei cazzo di [[numeri]] sono dappertutto!|Mason durante una lezione di [[matematica]] a scuola.}}
 
{{Cit2citazione|Quegli [[Uomo|uomini]] devono morire!|Mason/Reznov su chiunque entri nel suo/loro campo visivo/mentale.}}
 
Vedendo che debellare la minaccia comunista si era rivelato efficace, la Treyarch imbastì un titolo ambientato durante la [[Guerra Fredda]] avente come nemici la crème della créme degli stereotipi: comunisti cubani, comunisti russi, comunisti vietnamiti e pure nazisti {{censura|comunisti}}! Il protagonista è un miracolato americano di nome Alex Mason. Miracolato perché è il primo di tutta la serie in grado di parlare e dotato di altri arti oltre alle braccia. Dopo un fallito attentato a [[Fidel Castro]] ed aver soggiornato assieme a Reznov nell'assolato [[gulag]] di Vorkuta in [[Siberia]], Mason intraprende assieme al russo una marcia di morte e distruzione per metà globo terracqueo per uccidere chi gli ha incasinato il [[cervello]] mentre era al gulag, tali Kravchenko, Dragovich e Steiner. Scopo di questi soggetti è lo sviluppo del più letale gas [[peto]] del pianeta (la Nova-6) brevettato anni addietro da Steiner e distrutto da Reznov, prima che Dragovich e il suo amico decidessero di aprire una società per conto proprio. Mason, aiutato da un pelato agente della [[CIA]], da Reznov e dal padre di [[Chuck Norris]] (tale Woods) uccide, grazie al "sacrificio" di Woods (anche se sopravvive grazie ad un colpo di genio degli [[scemeggiatori]]), Kravchenko e successivamente Steiner. Con disappunto del pelatone della CIA visto che era l'unico a potergli dire dov'è il covo di Dragovich. Mason si sveglia giusto in tempo per scoprire che Reznov è morto a Vorkuta e che era stato originariamente programmato (come fosse un terminator) per assassinare il presidente degli USA, ma fu riprogrammato da Reznov per fargli compiere la sua vendetta. Per nulla sgomento, Mason in qualche modo (sconosciuto anche a lui) scopre che il covo di Dragovich è in fondo al mare e dopo essersi improvvisato capitano Nemo, uccide Dragovich e tutti possono tornare in superficie boccheggianti e contenti.
 
===Call of Duty: Modern Warfare 3===
[[File:Mimetica in modern warfare.jpg|250px|thumb|rigth|Coprirsi di spaghetti: una tattica mimetica sempre attuale.]]
{{Cit2citazione|Lo sapevo che dovevo andare al bagno prima.|Price dopo essersi messo la corazza da juggernaut}}
 
{{Cit2citazione|Era ora!|Giocatore che scopre che Soap muore}}
 
{{Cit2citazione|Addio, Capitano Price!|Makarov 10 secondi prima di venir impiccato da Price}}
 
Ultimo capitolo (?) della saga Modern Warfare, rimbalzato di nuovo verso gli studi Infinity Ward. Gli americani non ne vogliono più sapere di avere i russi come vicini, quindi decidono di scacciare i molesti occupanti a suon di mitra. Nel frattempo anche i russi sono stanchi di randellare gli americani, quindi il premier russo decide di mettersi d'accordo col presidente USA per bere qualcosa e [[Amnesia|dimenticarsi tutto]]. Ma Makarov non è dello stesso avviso e rapisce la figlia del premier russo e si barrica a [[Dubai]], mandando decine di scagnozzi a tentare di fermare chi cerca di ostacolarlo: Price (ancora vivo nonostante tutti i [[Sigaro|sigari]] che si fuma) e Soap (che riesce a reggersi in piedi dopo una pugnalata al [[cuore]]). Price e Soap, dopo svariate missioni, liberano la fanciulla e uccidono tutti gli scagnozzi di Makarov ma, purtroppo, il povero Soap finisce per lasciarci la pelle nel mentre. Venuto a sapere che la sua nemesi si è nascosta nel sabbioso territorio, Price compra un biglietto aereo, arrivato all'albergo indossa un maglione pesante (ad una certa età i reumatismi si fanno sentire) e inizia la scalata verso la cima. Una volta arrivato, Price ingaggia una specie di corpo a corpo con Makarov e finisce per impiccarlo con dei cavi elettrici, coronando il momento con una boccata di sigaro. Fine?
Line 81 ⟶ 80:
Annunciato come un cambiamento epocale, questo gioco è stato innovativo come l'ultimo governo [[Berlusconi]].
 
=== '''Call of Duty: Black Ops 3''' ===
===Titoli per [[PSP|Pleistescion Portabol]]===
{{Citazione|Ciao mamma sto volando!|Giocatore quando prova il nuovo jetpack la prima volta}}
Non c'è 2 senza 3 no? La Treyarch decide di dare al giocatore la possibilità di creare il suo protagonista, visti i tagli al team creativo e l'incoerenza nella storia. Ambientato nel 40 anni nel futuro sconvolto per colpa di quel idiota di jack sparrow che ha scatenato la 3 guerra mondiale tra i vari paesi, vestiamo i panni di un non-binary intento a fare il solito eroe di quartiere salvando il solito presidente africano rapito dai soliti terroristi, cioè roba da tutti i giorni, il giocatore intento a portare in salvo il presidente (peggio di superman) finisce a combattere a mani nude contro un robot riconsiderando che l'idea solo dopo essere diventato peggio di un disabile per poi passando, il resto del gioco morenti come na pussy in un letto d'ospedale affogati tra le nostre allucinazioni e la nostra merda.
 
=== '''Call of Duty: Black Ops 4''' ===
[[File:Black Ops 4 insignia.svg|miniatura|Useremo i codici a barre!|118x118px]]
{{Citazione|Ma scusa e la compagna?|Giocatore medio di black ops 4}}
 
 
Tutti ricorderanno questo titolo solo per l'assenza della campagna, (visto che quelle scimmie alla Treyarch pensavano fosse una buona idea mettere solo il multyplayer) l'Abbondanza di microtransazioni , denuncie per molestie alla Activision e che se non fosse stata per la modalita zombie NESSUNO l'avrebbe comprato.
 
===Call of duty: Modern Warfare (2019)===
{{Citazione|Bravo Sei, silenzio radio|Cpt. Price mentre gioca a nascondino}}{{Citazione|Pensavate fosse finita e invece|Reveal di Modern Warfare}}
Reboot della saga di Modern Warfare (visto che non avevano più idee dopo il licenziamento del team creativo).
Seguirà una serie che al momento è arrivata al Modern Warfare III, ma sappiamo già che ci saranno altre future cagate.
 
===Titoli per [[PSP|Pleistescion Portabol]]===
 
Un paio di titoli talmente pietosi dal punto di vista tecnico, da essere stati silurati da ogni possibile recensore, anche dalle istruzioni del Viakal.
 
===Call of Duty Mobile===
{{Citazione|MAMMA DAMMI 200 EURO|Bambino mentre cerca di vincere l'arma leggendaria alla roulette}}
Call of Duty scaricabile gratis sul tuo smartphone, con un game play (non tanto gratis) pieno di armi fantastiche e personaggi, da tutto il mondo di Call of Duty ! Così che puoi dilettarti durante l'ora di matematica.
===Call of Duty: Vanguard===
Risultato di un copia-incolla di Call of Duty 3, dove ora è anche possibile calpestare il Corano, per chiunque sia amante dei talebani incazzati sotto casa con torce e forconi.
===Call of Duty: Modern Warfare II (2022)===
Ghost è tornato in vita con le Sfere del Drago e ha comprato una maschera nuova al [[Lucca Comics]]. Per il resto, è per metà del tempo sparare missili a caso su basi dell'ISIS nel deserto e cercare un terrorista che alla fine viene '''streamsniperato''' da Ghost.
In Modern Warfare II '''viene aggiunta la modalità di gioco gemella di Warzone''': [[Call of Duty: DMZ]]. Questa modalità ha fatto talmente cagare anche agli sviluppatori stessi che l'hanno abbandonata, non mettendola più in Modern Warfare III.
 
==Note==
 
 
{{legginote}}
{{note}}
 
==Collegamenti vari==
 
*[[Call of Duty: DMZ]]
*[[Call of Duty (multiplayer)]]
*[[Battlefield 3]]
*[[Black (videogioco)]]
Line 98 ⟶ 124:
 
{{Portali|Videogiochi}}
 
[[Categoria:Guerra]]
[[Categoria:Sparatutto]]
 
[[Categoria:Videogiochi che tua nonna non approverebbe]]
[[es:Call of Duty]]
[[pt:Call of Duty]]
89

contributi