Boeing è una statunitense marca di carrette volanti che solitamente quando sbattono emettono il tipico suono: "boeing"

Un Boeing travestito da Airbus per confondere e depistare gli eventuali acquirenti.

Il Boeing è anche utilizzato come arma di distruzione di massa per colpire prevalentemente edifici, mediante l'uso di telecomandi a terra e collaborazione dei Servizi segreti americani. Può essere intelligentemente sfruttato per limitare il problema della sovrapopolazione mondiale e anche in alternativa all'eutanasia, purchè disponga di una stiva sufficientemente adatta a contenere abbastanza zucchero di canna. Creato dalla fusione (vera e propria) tra dieci tonnellate di mozzarella di bufala e metallo proveniente da scarti di lavorazione dell'Alfasud è noto per la capacità e la rapidità di precipitare all'improvviso da qualsiasi altezza, ma, a differenza di molti concorrenti che rimbalzano e si rimettono in quota, il Boeing, a dispetto del nome, scoppia prima di toccare l'ostacolo: è un sistema brevettato per evitare agli occupanti una eventuale morte atroce e dolorosa. Le versioni "cargo", da non confondersi con le versioni "cago" della stessa marca, invece rimbalzano come una palla folle con le molle, detta anche "Chobin", adatta ad essere calcioroteata al volo come un qualsiasi pallone aerostatico. La Boeing ha l'animo pacifico e si è dedicata nel tempo a costruire finti velivoli militari con lo scopo di convincere i fissati della guerra a desistere dalle loro malevole intenzioni. Svolge questa costosa missione in modo totalmente gratuito; si, è proprio così, ci crediamo. In questo momento gli esperti Geometri della Boeing hanno allo studio numerose e sconvolgenti novità per non soccombere alla concorrenza incalzante: l'aliante, il deltaplano in pura tela di scroto, l'ufo-solar (molto atteso da tutte le compagnie aeree) e il disco volante.

File:Ddddf.jpg
I due motori di destra del Boeing 747 in fase di riposo. Quelli di sinistra sono simmetrici.