Associazione Calcio Milan: differenze tra le versioni

m
Rollback - Annullate le modifiche di 151.18.129.66 (discussione), riportata alla versione precedente di MisterDi
m (Rollback - Annullate le modifiche di 151.18.129.66 (discussione), riportata alla versione precedente di MisterDi)
Riga 36:
=== Gli albori ===
[[File:Forzasilvio.jpg|left|thumb|200px|Bandiera sventolata dagli ultras del Milan.]]
Questa squadra nasce nel lontanissimo [[1a.c]] da allora è stata sempre sotto l'attenta e accurata guida di un profeta chiamato anche [[Silvio Berlusconi]].
 
L'AC Milan era una squadra di un'oratorio di Monza, che però riuscì a vincere la Coppa dei Campioni nel 1963 e nel 1969. Pare che nel 1986 Totò Riina avesse deciso di regalare l'intera squadra, fidanzate dei calciatori comprese, a [[Silvio Berlusconi]] per il suo cinquantesimo compleanno, in segno di gratitudine per i milioni di petrodollari risciacquati in banche svizzere e milanesi. Nasce dunque l'AC Milan, nel lontanissimo anno 1 avanti Berlu (1986). Da allora in poi la squadra è stata sempre sotto l'attenta e accurata guida del profeta Silvio Berlu, di cui Adriano Galliani è il ventriloquo nonché sacerdote fidato.
<br/>
<br/>
<br/>
<br/>
{{cit2|<br/> '''profeta Berlu''': proooooot! In verità vi dico: prooooot! aaaaaah! <br/>
'''padre Galliani''': siete ancora in tempo, pentitevi! Il Signore vuole che domenica prossima giochiamo col 4-1-2-1-2, Pato gioca dal primo minuto sennò la figlia del profeta si taglia le vene!|un'omelia a Milanello}}
 
Infatti i primi e ultimi trofei (come la [[coppa del nonno]] e per secondo ma non meno importante il [[trofeo birra moretti|trofeo birra Moratti]] al quale non ha mai partecipato) non tardarono ad arrivare.
Il vero motore che permetteva al Milan di vincere questi ambiziosissimi trofei fu il colpo di mercato che porto nelle fila della squadra [[Paolo Maldini]].
0

contributi