Aiuto:Risposte alle consuete paranoie: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di 151.47.126.180 (rosica), riportata alla versione precedente di Angelo Pisani Bot
Nessun oggetto della modifica
m (Annullate le merdifiche di 151.47.126.180 (rosica), riportata alla versione precedente di Angelo Pisani Bot)
Etichetta: Rollback
 
(13 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{TOC Aiuto|right}}
''Le considerazioni sotto riportate si riferiscono a Nonciclopedia in generale, in particolare e in funicolare. Possono valere per tutte le wiki Uncyclopedia ma anche no.''<br />
Vedi anche le pagine:la [[Nonciclopedia:Discarica pareri|Discarica pareri su Nonciclopedia]] e le [[Aiuto:FAQ|Questioni Fottutamente Assillanti Questioni]].
----
Alcune persone hanno forti reazioni nei confronti di [[Nonciclopedia]]. Alcune trovano l'idea così assurda da non meritare alcuna seria considerazione, e hanno perfettamente ragione. Ma non per questo non ci prenderemo il gusto di sbeffeggiarle con le seguenti risposte.
Riga 7:
Molte delle critiche rivolte a Nonciclopedia non sono relative solo ad essa, ma sono dovute al fatto che è un [[wiki]]. Di quelle non ce ne fotte un cazzo, vedi di smammare.
 
== Lasciare ache un qualunque pirla connesso a Internet possa modificare qualsiasi pagina è assurdo ==
 
=== Toccatemi tutto ma non la mia voce ===
Riga 55:
''La stragrande maggioranza delle voci non sono in uno stato decente.''
 
: Ma va? È normale che su decina di migliaia di voci sonosolo qualche centinaio siano in perfetto stato. Anzi, è incoraggiante visto che questo progetto poteva tranquillamente finire per essere una raccolta di cagate totali, vista la sua natura aperta.
 
: Nonciclopedia non è un prodotto finito, bensì tende alla conquista del mondo migliorando sempre. Che poi è già tanto se ancora esiste.
Riga 86:
 
: Sarà, eppure noi crediamo da sempre che collaborando in tanti su periodi di tempo lunghi si può puntare al miglioramento costante, meglio che selezionando chi può scrivere e chi no. Per questo siamo un wiki invece che un blog o uno pseudo-giornale. Anche perché la selezione comporta che non c'è ''formazione'': o sei già bravo o puoi andare a farti fottere. Invece noi crediamo nel prendere dei pischelli con un minimo senso dell'umorismo e trasformarli in fini umoristi; per poi vederli andar via, ma questo è un altro discorso.
 
=== Contenuti mordi-e-fuggi ===
 
''Va be', ma Spinoza/Lercio/Tuasorella vanno forte perché producono battute brevi, non tesine chilometriche che nessuno ha più voglia di leggere.''
 
: E allora non scrivere tesine chilometriche. A parte che si può contribuire con contenuti brevi in diversi progetti, fra cui il [[Nondizionario:Pagina principale|Nondizionario]] e [[Nonquote:Pagina principale|Nonquote]], non siamo tenuti a pubblicizzare l'intero contenuto di una pagina enorme visto che è sufficiente pubblicarne uno stralcio e poi invitare alla lettura del resto. Cosa che in effetti abbiamo sempre fatto sui social network.
 
: In ogni caso, benché i lettori mordi-e-fuggi siano i benvenuti, Nonciclopedia ha bisogno di gente che ha voglia di scrivere, non che dopo 15 secondi ha già voglia di cliccare altrove. Quindi se quel tipo di lettori non si sofferma più di tanto non importa, vada pure su Spinoza/Lercio/Fanculo che qui resteranno quelli che della battutina di 12 parole non sanno che farsene. Se esistevano prima di Twitter esisteranno ancora oggi.
 
== Alla conquista del mondo ==
Line 105 ⟶ 97:
 
: Comunque la fama e soprattutto ''i soldi'' sono altrove: video su YouTube, foto su Instagram ecc. Niente a che fare con la produzione di umorismo prevalentemente testuale, quindi è gente che qui non verrebbe comunque nel {{CURRENTYEAR}} come non ci veniva nel 2007. Che s'inculino, ecco.
 
=== Contenuti mordi-e-fuggi ===
 
''Va be', ma Spinoza/Lercio/Tuasorella vanno forte perché producono battute brevi, non tesine chilometriche che nessuno ha più voglia di leggere.''
 
: E allora non scrivere tesine chilometriche. A parte che si può contribuire con contenuti brevi in diversi progetti, fra cui il [[Nondizionario:Pagina principale|Nondizionario]] e [[Nonquote:Pagina principale|Nonquote]], non siamo tenuti a pubblicizzare l'intero contenuto di una pagina enorme visto che è sufficiente pubblicarne uno stralcio e poi invitare alla lettura del resto. Cosa che in effetti abbiamo sempre fatto sui social network.
 
: In ogni caso, benché i lettori mordi-e-fuggi siano i benvenuti, Nonciclopedia ha bisogno di gente che ha voglia di scrivere, non che dopo 15 secondi ha già voglia di cliccare altrove. Quindi se quel tipo di lettori non si sofferma più di tanto non importa, vada pure su Spinoza/Lercio/Fanculo che qui resteranno quelli che della battutina di 12 parole non sanno che farsene. Se esistevano prima di Twitter esisteranno ancora oggi.
 
=== Calo di partecipazione ===
''Fra il 2007 e il 2010 Nonciclopedia aveva un fottilione di utenti in più rispetto a oggi, è tutto finito?''
 
: Sì e no. Ovviamente una volta svanito l'effetto novità l'attenzione del pubblico cala, poi la nascita di una marea di nuove piattaforme per la creazione di contenuti ha sfoltito la gente che veniva qui solo perché non avevano altra scelta, e soprattutto essere cacciati da Wikia/Fandom ha comportato una grossa perdita di visibilità.
 
: Ma chi se ne fotte? Non possiamo cambiare niente di tutto questo, quindi non resta che una sola cosa da fare: decidere se vale la pena di prendersi cura di un portafoglio di contenuti semplicemente ''sterminato'' che nessun altro può vantare, e se amiamiamo abbastanza Nonciclopedia da volerne conservare l'idea e portarla ancor più avanti. Se sei qui solo per fare parte di qualcosa di "popolare", forse hai sbagliato sito...
 
----
Riga 120:
''Bei tempi quando c'era UtenteX e TizioQualsiasi, ormai se ne sono andati tutti.''
 
: Come già detto, lavorare duramente, gratis e senza riconoscimenti non è che faciliti molto la permanenza della gente. Ma in realtà molti se ne vanno semplicemente perché la vita (maledetta!) toglie loro il tempo libero che avevano quando erano pischelli. La cosa dispiace ma ha un'importanza relativa se arriva sempre nuova gente. Casomai bisogna preoccuparsi se non arriva più nessuno, e domandarsi se si può fare qualcosa per trattenerli qui (volontariamente, eh!).
 
=== Ridondanza ===
''Perché uno dovrebbe venire su Nonciclopedia quando c'è già Spinoza, Lercio, Bastardidentro e Chierichettifuori?''
 
: Così, su due piedi, ti risulta che esistano molti siti che parodizzino Wikipedia, che siano aperti al contributo di ogni persona (anche non registrata), che gestiscano tutto con il dialogo, senza "capi" o "padroni", che abbiano una selezione piuttosto blanda di cosa pubblicare e cosa no, che siano conosciuti in tutta Italia, che abbiano una storia più che decennale, e che mettano a disposizione decine di migliaia di contenuti? Risposta: c'è ne solo uno in tutta Italia.
 
: La gente dovrebbe venire (e viene) su Nonciclopedia perché ''è unica''. Quindi è bene che resti tale, e che si distingua sempre più invece che inseguire le mode del momento.
 
=== I codici ===
''L'interfaccia è difficile da usare con tutti quei codici, e rende difficile scrivere, soprattutto da dispositivi mobili, come se avessimo bisogno di scoraggiare la gente a partecipare.''
 
: Certamente Nonciclopedia non è il sito più facile da usare al mondo, anche se ha fatto enormi progressi dal 2005, ad esempio offrendo la possibilità di modificare senza usare il ''markup'' ma vedendo direttamente il risultato finale, il che permette un'agevole partecipazione anche ai bimbiminkia che navigano lasciando ditate su uno schermo minuscolo.
 
: Ma è davvero un male scoraggiare la gente che non è manco capace di mettere delle parentesi quadre per linkare? Un pregio delle difficoltà tecniche sta nel fatto che permette di selezionare gli utenti svegli da quelli non tanto, e di formare gente anche sugli aspetti tecnici; molti sono entrati su Nonciclopedia che conoscevano si e no la punteggiatura, e oggi sanno mettere mano addiruttura alle funzioni ''parser'' per creare notevoli bug!
 
==Pagine correlate==
* [[Aiuto:Cosa Nonciclopedia non è]]
<!--* [[Wikipedia:Attendibilità di Wikipedia]] (meccanismi alla base delle collaborazioni tramite ''wiki'')
* [[Wikipedia:Attendibilità]] (linea guida per chi contribuisce)-->
* [[Nonciclopedia:10 cose che non sapevate su Nonciclopedia|10 cose che non sapevate su Nonciclopedia]]
* [[Aiuto:Dove fare una domanda]]
* [[Aiuto:10 cose da sapere]], alcuni miti sfatati su Nonciclopedia e Uncyclomedia
 
[[Categoria:Aiuto]]
[[Categoria:Pubbliche relazioni]]