Aiuto:Glossario: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Riga 86: Riga 86:


== R ==
== R ==
=== Redirect ===
: Termine inpronunciabile che in italiano sarebbe l'ancor peggio "reindirizzamento", o più semplicemente "rinvio" ma fa troppo provinciale. Vedi [[#Rimpallo]].

=== Rimpallo ===
: Una [[#Pagina|pagina]] che, quando visitata, spedisce l'utente verso un'altra. E basta. In pratica un modo per avere più titoli per la stessa pagina.
:Vedi → [[Aiuto:Rimpallo]]

=== Ritocchino ===
=== Ritocchino ===
Modifica piccina picciò che non cambia il ''senso'' del contenuto ma solo la sua ''forma'', spesso fatta tanto per correggere o [[#formattare|formattare]].
: Modifica piccina picciò che non cambia il ''senso'' del contenuto ma solo la sua ''forma'', spesso fatta tanto per correggere o [[#formattare|formattare]].
:Vedi → [[Aiuto:Ritocchino]]
:Vedi → [[Aiuto:Ritocchino]]



Versione delle 13:33, 7 nov 2020

glossario
glossario

Questa pagina di aiuto è un glossario dei termini gergali utilizzati su Nonciclopedia per non far capire niente ai nabbi come te.

Se incontri dei termini che non capisci, vergognati un po', poi scrivilo in zona rosiconi; un picciotto più esperto potrebbe aver voglia di inserire la definizione. Se invece i tuoi dubbi sono di natura non semantica, levati di culo e rivolgiti allo sportello disinformazioni.

Spiegoni esterni


Indice
0 - 9 A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z ?

A

Admin

Vedi #Amministramucche

Amministramucche

Utente che si crede privilegiato, un Dio di Nonciclopedia, ma in realtà... è una noia. Deve controllare, cancellare, spostare, fare, disfare, redarguire niubbi, rispondere alle domande, rinunciare alla propria vita reale, tutto per dedicarsi ad un progetto che molto probabilmente la pola sequestrerà a breve. E poi? Il nulla... Però possono BANNARE! Mwhahahahahah!
Vedi → Nonciclopedia:Amministratori e Aiuto:Amministratori

Amministratore

Vedi #Amministramucche

Anonimo

Vedi #Clandestino

B

Ban

Termine inglese per bandire ovvero sfanculare fuori di qui; un utente è bannato quando un admin gli impedisce di modificare le pagine (perché ha vandalizzato, è troppo rompicoglioni, ecc.); ha una durata da 1 secondo a infinito, in base a fattori del tutto random. A volte viene usata anche come passatempo per sfogare la rabbia accumulata in un giorno di fatiche (sollevare le birre al bancone). Se si tratta di un anonimo (cioè non loggato) funziona lo stesso, viene bloccato il suo Indirizzo IP.
Vedi → Nonciclopedia:Politiche di blocco degli utenti

C

Categoria

Le categorie sono raccoglitori di articoli con qualcosa in comune. Dentro vanno messe tutte le pagine di un dato argomento. Camera tua è disordinata come un quadro di Jean Mirò, ma Nonciclopedia è ordinata come un'uniforme nazista.
Vedi → Aiuto:Categorie

Clandestino

Dicesi di utente non registrato su Nonciclopedia, non necessariamente (ma probabilmente) malintenzionato.
Vedi → Aiuto:Come affiliarsi

Conflittato

Vieni conflittato quando subisci un conflitto di edizione, cioè qualcuno merdifica la pagina mentre lo stavi facendo tu. Oltre che per vantarti di aver battuto gli altri in velocità quando sei tu a farlo, puoi usarla come scusa per non esserti cagato quanto scritto da quell'eiaculatore precoce che ti ha, per l'appunto, conflittato.
Vedi → Aiuto:Conflitto di edizione#Partecipando ad una discussione

Cronologia

Storia del ciclo mestruale di ogni pagina, cioè di ogni singola modifica che ha ricevuto dalla sua creazione fino alla versione attuale. Permette anche di ritrovare una precedente versione della pagina da ripristinare in caso di vandalismi, quindi inutile che ci provi tanto ti becchiamo!
Vedi → Aiuto:Cronologia

D

Discussione

Pagina "gemella" di ogni pagina di contenuti che serve solo a esprimere pareri tecnici o reclamare orribili offese subite durante la lettura. È accessibile tramite la linguetta "Rosica" in alto.
Vedi → Aiuto:Pagina di discussione

E

Edit war

Termine tu vo fa l'ammericano che nessuno sa davvero cosa significhi, vedi #Vicendevoli lanci di merdifiche.

F

Firma

Per confermare la tua identità dove si litiga e si inciucia, è necessario apporre la tua firma dopo ogni commento o voto. Cosa credi, che ci mettiamo a spulciare le cronologie per capire chi cazzo ha scritto cosa?
Vedi → Aiuto:Firma

I

IP

Numero che identifica il tuo dispositivo collegato a Internet, che di solito cambia di continuo quindi abbastanza inutile per identificare i clandestini. In ogni caso è usato da cronologie e simili per identificarti quando fai qualcosa senza essere loggato. Il Grande Fratello ti osserva...

L

Link

Il link è una parola/numero/simbolo su cui cliccare col topo (mouse). Se ci clicchi sopra una volta ti si aprirà una nuova pagina, se ci clicchi due volte ti esploderà il pc. Esistono link interni ed esterni a Nonciclopedia.
Vedi → Wikilink, Interlink, Interwiki, link esterno

M

Modifica minore

Vedi #Ritocchino

O

Orfano

Vedi #Pagina orfana

P

Pagina orfana

Una pagina che non abbia alcun'altra pagina che riconduca a essa, quindi si può raggiungere solo cercandola.
Vedi → Nonciclopedia:Pagina orfana

R

Redirect

Termine inpronunciabile che in italiano sarebbe l'ancor peggio "reindirizzamento", o più semplicemente "rinvio" ma fa troppo provinciale. Vedi #Rimpallo.

Rimpallo

Una pagina che, quando visitata, spedisce l'utente verso un'altra. E basta. In pratica un modo per avere più titoli per la stessa pagina.
Vedi → Aiuto:Rimpallo

Ritocchino

Modifica piccina picciò che non cambia il senso del contenuto ma solo la sua forma, spesso fatta tanto per correggere o formattare.
Vedi → Aiuto:Ritocchino

Rosik

Termine anglo-maccheronico per "rosicare", cioè esprimere serenamente le proprie opinioni sfanculando il prossimo. Ormai desueto. Vedi #Discussione.

N

Namespace

Abbreviato ns. Un prefisso seguito da due punti (:) che se appare davanti al titolo di una pagina indica che questa è di un certo tipo speciale specialissimo. Ad esempio questa pagina è nel namespace "Aiuto" perché (in teoria) aiuta e non fa ridere, mente le immagini sono in "File", le categorie in "Categorie" ecc. Le voci dell'enciclopedia non hanno un prefisso ed appartengono al namespace "principale" (ns0).
Vedi → Aiuto:Namespace

V

Vicendevoli lanci di merdifiche

Come le scimmie si contendono il territorio lanciandosi pezzi di merda a vicenda, così le scaramucce di utonti che vanno avanti a modificare, annullarsi e rullarsi a vicenda perché non sono capaci di mettersi d'accordo se un template debba avere un micio ballerino piuttosto che un puffo stonato, o se le immagini di una pagina debbano avere il rosa come tema dominante invece che il rosso oltremare.
È consigliato mettersi d'accordo in modo pacifico, prima che un admin, stufo della battaglia, banni tutti i contendenti e li appenda per i genitali (qualunque essi siano) su pubblica piazza.
Vedi → Nonciclopedia:Guerra di modifiche

Note