2023: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia sporcacciona.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(Sverginata pagina con "{{anno|2023}} Il 2023 etimologicamente Duemilaventi Tre, all'anagrafe Gianfranco, è l'anno corrente, passato alla storia principalmente per la morte dell'immortale, per la fine definitiva della pandemia COVID-19 e per la diffusione di una nuova pandemia chiamata nel gergo comune BeReal.")
Etichette: Link a pagina di disambiguazione Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 1: Riga 1:
{{anno|2023}}
{{anno|2023}}


Il [[2023]] etimologicamente Duemilaventi Tre, all'anagrafe [[Gianfranco]], è l'anno corrente, passato alla storia principalmente per la morte dell'[[Berlusconi|immortale]], per la fine definitiva della pandemia [[COVID-19]] e per la diffusione di una nuova pandemia chiamata nel gergo comune BeReal.
Il [[2023]] etimologicamente Duemilaventi Tre, all'anagrafe Gianfranco, è l'anno corrente, passato alla storia principalmente per la morte dell'[[Berlusconi|immortale]], per la fine definitiva della pandemia [[COVID-19]] e per la diffusione di una nuova pandemia chiamata nel gergo comune BeReal.

Versione delle 22:25, 22 nov 2023

Il 2023 etimologicamente Duemilaventi Tre, all'anagrafe Gianfranco, è l'anno corrente, passato alla storia principalmente per la morte dell'immortale, per la fine definitiva della pandemia COVID-19 e per la diffusione di una nuova pandemia chiamata nel gergo comune BeReal.