2016: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 3:
 
== Gennaio ==
* [[1 gennaio]]: su‒ Su [[Rai Uno]] l'anno inizia in anticipo. Poi dicono che il canone non serve a niente!
* [[2 gennaio]]: emergenza‒ Emergenza smog in tutte le città più grandi d'italia. Auto bloccate, divieto di friggere le patatine e mangiare fagioli.
* [[4 gennaio]] ‒ I [[ristoranti]] [[francesi]] accettano di buon grado la pratica del ''doggy bag''. Verrà sostituita a quella attuale del ''doggy box''.
* [[6 gennaio]]: la‒ La [[Befana]] porta cazzi amari agli [[italiani]], che continuano ad appendere il culo al camino invece della calzetta.
* [[7 gennaio]]: Trenitalia si ritiene soddisfatta: "Nel 2016 nessun treno è mai arrivato in ritardo".
* [[10 gennaio]]: muore‒ Muore [[David Bowie]], migliaia sui [[social network]] con un fulmine sulla faccia per commemorarlo. E quando morirà [[Rocco Siffredi]]?
* [[14 gennaio]]: muore‒ Muore [[Alan Rickman]], [[Renato Zero]] si gratta le palle.
* [[30 gennaio]] ‒ [[Family Day]], il [[Cardinal Bagnasco]]: "I bambini hanno diritto ad avere una mamma ed un papà, a costo di rimanere orfani!".
* [[30 gennaio]], [[ Perugia]] ‒ [[Padre]] uccide i figli di 13 e 8 anni e si suicida. Era contrario al [[Family Day]].
 
==Febbraio==
* [[18 febbraio]]: consigliere‒ Consigliere della [[Lega Nord]] conserva le mazzette nel freezer; per la prima volta la finanza dovrà scongelare i conti.
* [[24 febbraio]], [[Ferrara]] ‒ [[Umberto Eco]] si reincarna in un [[bambino]] di otto anni e inventa il termine "petaloso", in poche ore approvato da [[Accademia della Crusca|Crusca]], [[Renzi]] e [[social network]]: l'acclamzione unanime degli imbecilli era l'unico traguardo che gli mancava.
 
Riga 51:
* [[24 agosto]], [[Amatrice]] ‒ Non bastava il terremoto, ora arriva anche [[Renzi]].
* [[24 agosto]] ‒ [[Terremoto]]: [[Putin]] manda un enorme aereo pieno di viveri. Forse è il più grande [[Cavallo di Troia]] della storia e domani ci svegliamo russi.
* [[26 agosto]] ‒ , [[OMS]]: rischio [[infezioni]] ed [[epidemie]] in [[Italia]] dopo il [[terremoto]]. Da oggi entriamo ufficialmente tra i paesi del [[terzo mondo]] a livello sanitario.
* [[28 agosto]], Amatrice ‒ Terremotati: "''In attesa delle nuove case, nei campeggi di notte fa freddo''". [[Politici]] e [[imprenditori]] in visita si "sfregano" le mani.